Comuni, attacco ai sindacati

Pubblicato il 19 gennaio 2007

Ieri, al meeting formativo dell’Anci, sono stati discussi i punti controversi delle disposizioni della finanziaria in ambito comunale. All’indomani dello sblocco delle addizionali Irpef è cresciuta la polemica tra amministrazioni locali e sindacati, che ha visto protagonista la piazza bolognese dopo l’aumento tariffario disposto dalla Giunta Cofferati. La diatriba verte sull’esigenza, a detta degli amministratori, di reperire le risorse per il personale degli enti locali: “loro - i sindacati, ndr - firmano l’accordo nazionale che prevede le risorse per i dipendenti statali, e noi dobbiamo allinearci e trovare le risorse per il personale degli enti locali, senza essere stati nemmeno consultati”, spiega Sturani, il vicepresidente dell’Anci e sindaco di Ancona. Altro tema scottante riguarda la tassa di scopo, che di fatto rappresenterebbe un’addizionale Ici.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy