Comunicazione Iva: chiarimenti per l'invio del modello

Pubblicato il 08 giugno 2017

A partire dal 2017 come ormai noto, vi è l’obbligo dell’invio dei dati delle liquidazioni periodiche Iva (mensili/trimestrali). Sono esonerati dalla comunicazione, i soggetti non obbligati alla presentazione della dichiarazione Iva annuale o all’effettuazione delle liquidazioni periodiche (soggetti che hanno registrato esclusivamente operazioni esenti, contribuenti minimi/forfetari).

Con il Provvedimento del 27.3.2017, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello “Comunicazione Liquidazioni periodiche IVA” con le relative istruzioni. Nel modello vanno indicati i dati riepilogativi delle liquidazioni periodiche dell’imposta, la comunicazione è presentata anche nell’ipotesi di liquidazione con eccedenza a credito.

Recentemente, l’Agenzia ha reso disponibile una serie di risposte ad alcuni quesiti (FAQ) relativamente alla compilazione del modello e all’invio dei dati delle liquidazioni periodiche Iva, i chiarimenti hanno riguardato in particolare la compilazione della comunicazione in presenza di:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy