Comunicazioni on-line al debutto

Pubblicato il 11 gennaio 2008

L’Inail, con la circolare n. 2 del 2008, chiarisce che il datore di lavoro che trasmette le comunicazioni sui rapporti di lavoro tramite il servizio informatico – sistema CO - non deve più trasmettere all’Istituto la comunicazione dei codici fiscali dei lavoratori assunti e/o cessati, ossia , nel caso si utilizzassero moduli cartacei, possibilità data fino al 29 febbraio prossimo, è obbligatorio ancora trasmettere ad eccezione dei datori di lavoro domestico per i quali l’obbligo cessa da oggi. Infatti, è entrato in vigore il nuovo sistema che detta le regole sulla comunicazione obbligatoria unica telematica ex articolo 4-bis del Dlgs 181/2000.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy