Con i valori medi si ritorna al passato

Pubblicato il 10 febbraio 2005

La circolare del Ragioniere Generale dello Stato offre molti spunti di riflessione ed in particolare evidenzia la sostanziale assenza di reali novità di metodo per aggredire i problemi che attanagliano, al momento, la finanza pubblica. Ogni anno si ripropone lo stesso quesito circa la necessità di parcellizzare ogni comparto oppure di dettare norme che possano avere identici effetti su ciascun ente. Scorrendo l’attuale quadro normativo balza ancora una volta agli occhi che non vi è nulla di nuovo per affrontare il difficile momento che sta attraversando la finanza pubblica. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy