Con la fotocopia il costo sostenuto è indeducibile

Pubblicato il 09 marzo 2009 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4502/2009, ha respinto il ricorso di una società che aveva dedotto alcuni costi documentati solo dalle fotocopie di fatture inviate a mezzo fax dal fornitore. Per i Supremi giudici, la fotocopia della fattura non è sufficiente per dedurre i costi, ma è necessario conservare in azienda l’originale del documento oppure l’originale del fax inviato. In caso contrario, l’Amministrazione finanziaria può recuperare le imposte. I giudici di merito non hanno condiviso la tesi del ricorrente, che affermava che la copia del fax avrebbe la stessa efficacia probatoria dell’originale, dato che anche il fax di per sé non rappresenta la fattura originale. La Corte richiama a fondamento della propria motivazione l’articolo 22 del Dpr 600/73, che obbliga alla conservazione della documentazione originale. In caso di irregolarità della documentazione, quindi, si va incontro alla conseguenza dell’assenza del requisito di certezza dell’onere, a cui segue la verifica dell’inerenza e competenza. I giudici, inoltre, hanno sottolineato che il contribuente non ha addotto alcuna motivazione valida in merito al fatto di non aver conservato i documenti originali. In conclusione, la violazione dell’obbligo di legge appare sospetta proprio alla luce del comportamento tenuto dallo stesso contribuente: le fotocopie di documenti originali, che non risultano smarrite o distrutte per cause non imputabili al contribuente, non hanno la medesima efficacia probatoria degli originali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy