Con le triangolazioni una sola vendita interna

Pubblicato il 07 aprile 2006

di giustizia Ue, nella causa C-245/04 pronunciata ieri, ha preso in esame una operazione triangolare di acquisto, nella quale si effettuano due cessioni con un’unica spedizione intracomunitaria. Secondo i giudici di Lussemburgo, una sola delle due operazioni è da considerarsi cessione intracomunitaria, mentre l’altra è una cessione interna. E’, inoltre, irrilevante il soggetto che ha la disponibilità della merce durante il trasporto, in quanto l’individuazione del soggetto passivo non dipende dal possesso del bene durante la fase di spedizione, ma dall’individuazione del Paese dove deve essere rilevata la cessione interna (quello di partenza o quello di arrivo), che dipende da dove si trovano i beni all’atto della cessione. A tal fine per identificare lo Stato dove è effettuata la cessione interna, va individuato il Paese dove si conclude la prima cessione. Per , se è la prima cessione che comporta una spedizione e quindi produce un acquisto tassato nel Paese di destinazione, la seconda cessione si considera avvenuta nello Stato di arrivo; se, invece, è la seconda cessione che comporta la spedizione intracomunitaria, la prima è tassata nello Stato di partenza (quale cessione interna). Quindi, per individuare il Paese della transazione nazionale occorre verificare la cronologia delle due cessioni: si considera soggetto imponibile, lo Stato membro di partenza o quello di arrivo, a seconda che la cessione sia la prima o la seconda.      

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy