Concessioni, resiste l’esenzione Iva

Pubblicato il 22 marzo 2009 La Cassazione ha chiarito, tramite la sentenza 6138 del 2009, che la concessione demaniale non è soggetta ad Iva. La fattispecie della concessione con cui un ente pubblico economico conferisce a un terzo il diritto a usare un’area di demanio pubblico per un determinato periodo di tempo e dietro corrispettivo, sebbene rientri nella nozione di locazione di beni immobili dell’articolo 13 della sesta direttiva Iva 77/388/Cee, è esente dall’imposta poiché non essendo ricompresa tra le specifiche evenienze per le quali lo Stato italiano ha previsto l’esclusione dall’esenzione essa ricade tra le ipotesi di esenzione generale dell’articolo 10, n. 8, del Dpr 633/72.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy