Concordato senza trasparenza

Pubblicato il 12 gennaio 2006

L'articolo 115 del Tuir, come modificato dal dlgs n. 247/05 correttivo dell'Ires, stabilisce che l'opzione per la trasparenza non sia da consentire per i soggetti che fruiscono della riduzione dell'aliquota Ires. La disposizione s'applica dal periodo d'imposta che decorre dal 1° gennaio 2005. La preclusione all'accesso per la disciplina della trasparenza intersocietaria non dovrebbe neppure riguardare i soggetti che beneficiano di regimi di esenzione, come le cooperative agricole e di produzione e lavoro.

 

In ogni caso, il contribuente che aderisce alla programmazione fiscale dovrà calcolare gli acconti dovuti, già per il 2006, sulla base del maggior reddito concordato, non potendo ricorrere al metodo storico.

 

Si rammenta in questa sede che Telefisco, 15° convegno annuale dell'esperto risponde del Sole - 24 Ore - dedicato alle novità della Finanziaria 2006, alle correzioni all'Ires, alla riforma dei fallimenti e ai nuovi obblighi antiriciclaggio - si svolgerà il prossimo 31 gennaio, alle ore 9.00. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy