Condominio, il venditore è tenuto alle spese straordinarie

Pubblicato il 03 luglio 2017

Chi, all'epoca dell'adozione della delibera, aveva lo status di comproprietario ed ha poi venduto, è in ogni caso tenuto alle spese straordinarie condominiali. Questo anche se il riparto di esse è stato approvato solo in seguito alla vendita dell'unità immobiliare di proprietà esclusiva. Ciò assodato, ai fini del recupero del credito il condominio potrà pertanto avvalersi della procedura per decreto ingiuntivo, anche se ad esso non potrà essere riconosciuta efficacia esecutiva immediata nel caso in cui, al momento della ripartizione della spesa comune, il debitore non rivesta più la qualità di condomino.

E', in estrema sintesi, quanto stabilito dall'ordinanza n. 15547, pubblicata il 22 giugno 2017, emanata dalla Suprema Corte, che ha chiarito alcuni aspetti pratici legati alla vendita delle unità immobiliari site in condominio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy