Confermate per il 2013 le agevolazioni per gli autotrasportatori

Pubblicato il 09 maggio 2013 L'Agenzia delle entrate, con comunicato stampa dell'8 maggio 2013, informa della proroga delle agevolazioni per gli autotrasportatori per l'anno 2013.

Nel confermare gli importi previsti nel 2012, si ricorda che le imprese di autotrasporto merci – conto terzi e conto proprio – possono portare in compensazione quanto versato nel 2012 al Servizio sanitario nazionale sui premi di assicurazione per la responsabilità civile, per i danni derivanti dalla circolazione dei veicoli a motore adibiti a trasporto merci di massa complessiva a pieno carico non inferiore a 11,5 tonnellate. L'importo massimo che si può recuperare è pari ad euro 300. Confermato il codice tributo “6793”, da indicare nel modello F24.

Un'altra indicazione riguarda la deduzione forfetaria di spese non documentate per i trasporti eseguiti direttamente dall'imprenditore. Per il periodo d'imposta 2012 gli importi sono pari a: euro 56,00 per i trasporti effettuati all'interno della regione o delle regioni confinanti (la deduzione è pari al 35 per cento nel caso in cui il trasporto sia effettuato dall'imprenditore all'interno del territorio del comune sede dell'impresa); euro 92 in caso di trasporti effettuati oltre tale ambito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy