Consiglieri con accesso selettivo

Pubblicato il 15 dicembre 2008

Il Tar Calabria, con sentenza n. 1535/2008, ha ritenuto legittimo il diniego espresso da un Comune nei confronti delle numerose richieste di accesso ad atti amministrativi avanzate da alcuni consiglieri in maniera generica senza la precisazione di un interesse diretto, concreto ed attuale. Anche il consigliere, infatti, deve essere portatore di un interesse diretto verso una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento per cui si chiede l'accesso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche

01/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

01/08/2025

Tassazione delle borse di studio universitarie

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy