Consulenti del lavoro, miniriforma

Pubblicato il 26 gennaio 2007

Stanno per arrivare le novità che cambieranno la disciplina relativa all’attività di consulente del lavoro. La miniriforma per i consulenti del lavoro, guidata da Marina Calderone, è contenuta in un emendamento governativo alla legge di conversione del decreto omnibus presentato in Commissione finanze della Camera. L’emendamento, però, sarà direttamente esaminato in aula. Tra le proposte avanzate: per svolgere la professione di consulente del lavoro non basterà più il diploma di scuola media superiore, ma sarà necessaria una laurea triennale o quinquennale con indirizzo economico-giuridico; cambia la disciplina relativa all’attività di gestione ed elaborazione dei cedolini paga.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy