Consulenze “black list” sempre indeducibili

Pubblicato il 20 gennaio 2007

La circolare n. 1/E dell’agenzia delle Entrate, recante data 19 gennaio 2007, analizza il contenuto del collegato alla legge Finanziaria (decreto-legge n. 262/2006 convertito con modificazioni dalla legge n. 286/2006). La circolare fornisce i primi chiarimenti in merito alle disposizioni di carattere fiscale contenute nel collegato alla Finanziaria, con lo scopo di illustrarne il contenuto complessivo e favorirne la corretta applicazione da parte degli uffici. Tra le indicazioni di maggior rilievo si segnala le seguenti. Niente rimborsi d’imposta in presenza di ruoli con compensazione immediata tra debiti e crediti dei contribuenti. Ammortamenti ridotti anche per gli edifici non cielo terra e necessità di analisi concreta per verificare se l’immobile è industriale. Confermata la stretta sulle auto: per le imprese impossibile qualsiasi deduzione, o quasi. Infine, non sono mancati approfondimenti anche sull’introduzione della stretta sulle spese dei professionisti black list e delle condizioni previste per fruire del regime di stock option.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy