Conta solo il volume d’affari

Pubblicato il 22 giugno 2006

Con la sentenza n. 16 giugno 2006, di Cassazione interviene sul calcolo, nei casi di compravendita d’azienda, affermando che sull’azienda pesa il volume d’affari e non la zona dove è ubicata. Infatti, nel caso di compravendita l’imposta di registro va calcolata sulla media degli affari e non sulla base della zona che può essere più o meno pregiata da un punto di vista commerciale. , con tale decisione, ha respinto il ricorso di due società, una acquirente e una venditrice, di alimenti che avevano fatto ricorso al giudice tributario perchè ritenevano errato l’aumento dell’imposta di registro, in quanto calcolato senza tener conto della giusta ubicazione dei locali. Per i giudici di merito non importa che esercizi commerciali dello stesso tipo siano destinati, in una grande città, a guadagnare di più. L’importante, ai fini del calcolo dell’imposta, è la cifra media del volume d’affari, ricavata dalle dichiarazioni presentate ai fini Iva nei tre anni precedenti la vendita dell’esercizio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy