Contratti di collaborazione, bocciato il progetto fittizio

Pubblicato il 06 giugno 2006

La sentenza 822, del 23 marzo 2006 (Tribunale di Milano), si spinge oltre l’affermazione che senza progetto non può esistere la collaborazione, intendendo per mancata individuazione del progetto sì la sua assenza formale, ma anche quella sostanziale, laddove l’attività effettivamente svolta dal lavoratore non corrisponde a quanto descritto dal contratto. In assenza di un valido specifico progetto, che dev’essere effettivo, non altrimenti una copertura di forma, la norma assiste il lavoratore facendo spettare al datore la prova che il rapporto non fosse conducibile all’articolo 2049 del Codice civile. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

31/10/2025

Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy