Contratti di solidarietà possibili ogni cinque anni

Pubblicato il 06 aprile 2006

Con la nota del 30 marzo 2006, protocollo 14/3779, il ministero del Lavoro ha ampliato i limiti temporali dei contratti di solidarietà, stabilendo che possa applicarsi, per analogia, il criterio stabilito dall’articolo 1, comma 9, della legge 223/91, che riguarda la durata complessiva del trattamento straordinario di cassa integrazione. In conseguenza di ciò, i limiti dei periodi di durata (36 mesi) tornano a decorrere, per il quinquennio in corso, dal 12 agosto 2005: da questa data parte il nuovo quinquennio nel quale le aziende, che hanno beneficiato dell’istituto previdenziale antecedentemente al 12 agosto 2005, anche per l’intera durata, potranno di nuovo fruirne.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy