Contratti di solidarietà, riemerge lo sconto

Pubblicato il 29 marzo 2008 L’Inps, con la circolare n. 38/2008, riconosce la riduzione contributiva per i contratti di solidarietà cosiddetti difensivi stipulati entro il 31 dicembre 2003. La precisazione si è resa necessaria dopo una specifica nota del ministero del Lavoro. Destinatarie della riduzione contributiva sono le imprese che hanno stipulato contratti di solidarietà dopo il 14 giugno 1995, con intervento della cassa integrazione straordinaria disposta con apposito decreto ministeriale. Nell’ipotesi di aziende cessate, la riduzione contributiva potrà essere riconosciuta anche in favore dell’impresa subentrante a seguito di operazioni societarie. La riduzione è prevista per la durata del contratto con il limite massimo di 24 mesi e compete per ogni lavoratore interessato dall’abbattimento di orario in misura superiore al 20% con erogazione dell’integrazione salariale straordinaria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy