Controllate estere senza sanatoria

Pubblicato il 22 febbraio 2006

E' difficile che la disposizione sulle controllate estere, che prevede la sanatoria dell'omessa indicazione in dichiarazione delle operazioni con le Cfc, trovi spazio in uno tra i disegni di legge di conversione dei quattro Dl ancora all'esame del Parlamento. E' più probabile che essa resti lettera morta. Ne era stato tentato l'inserimento in più provvedimenti d'urgenza, ma alla questione, sollevata in sede parlamentare, con un'interrogazione a risposta immediata presentata in commissione Finanze alla Camera da Maurizio Leo (An), il Governo ha risposto confermando la regola generale che la mancata indicazione separata dei componenti negativi di reddito derivanti da operazioni con paradisi fiscali ne comporta l'indeducibilità ed ha escluso la possibilità di correzione della dichiarazione per sanare l'omissione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Decreto su responsabilità erariale: legge di conversione in GU

07/07/2025

Trust estero opaco e plusvalenze da partecipazioni societarie: tassazione in Italia

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy