Controversie civili “mediate”

Pubblicato il 24 aprile 2008

E’ approvata la direttiva europea che detta disposizioni per rendere più efficienti i meccanismi di risoluzione stragiudiziale di controversie civili e commerciali tra Stati membri. La norma entrerà in vigore il trentesimo giorno dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea e il recepimento da parte degli Stati dovrà avvenire entro i successivi trentasei mesi, ad eccezione delle misure sulle informazioni circa autorità e tribunali competenti, il cui tempo di recepimento è di trenta mesi. Cinque le misure chiave:

1. gli Stati devono incoraggiare la formazione di mediatori e adottare misure di controllo sui servizi forniti;

2. i giudici, in ogni momento della procedura e se lo ritengono opportuno, devono invitare le parti alla mediazione, ovvero possono suggerire loro la semplice informazione sulla mediazione;

3. gli Stati devono adottare strumenti che rendano attuabili le misure mediate, tramite ad esempio approvazione del Tribunale o certificazione notarile;

4. é assicurata una mediazione riservata, non utilizzabile in seguito contro una delle parti in Tribunale;

5. sono sospesi i termini di prescrizione per agire in giudizio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy