Correzioni per Gerico 2007

Pubblicato il 26 aprile 2007

La versione 1.0.1 di Gerico 2007, il nuovo modello del software per la gestione dei ricavi e compensi da studi di settore, è disponibile dal 24 aprile scorso sul sito dell'agenzia delle Entrate. Le modifiche apportate agli studi approvati per l'anno d'imposta 2006, rimediano ad alcune anomalie rilevate nella prima versione, ovvero:


- difficoltà di acquisizione dei dati presenti in archivi esterni per lo studio SK03U (alte attività tecniche e attività di aerofogrammetria e cartografia);

- errata visualizzazione delle riduzioni per gli studi di settore che le prevedono e nella visualizzazione del ricavo minimo ammissibile per le posizioni del cluster 9 dello studio di settore TD03U (molitura frumento e altri cereali ecc.);

- rimozione dell'anomalia di calcolo rilevata nell'indicatore di coerenza “valore aggiunto per addetto” negli studi TD14U (preparazione e filatura lana) e TD17U (fabbricazione altri prodotti in gomma);

- adeguamento della diagnostica dei controlli relativi al quadro “elementi specifici” per gli studi di settore TG42U (agenzie di concessione degli spazi pubblicitari) e TG73B (spedizionieri e intermediari dei trasporti);

- rimozione dell'anomalia rilevata nel caso della richiesta di marginalità nella predisposizione del file telematico e di elaborazione.



Si ricorda che i contribuenti possono reperire nel sito internet dell'Agenzia le note tecniche e metodologiche degli studi.


Nell'articolo si avverte, però, dell'aumento della complessità dei meccanismi di calcolo e del numero dei responsi elaborati dal nuovo software (viene riportato l'esempio dell'introduzione dei nuovi indicatori di normalità economica, che in molti casi generano maggiori ricavi o compensi necessari per l'adeguamento, che ha ampliato la griglia dei risultati).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy