Costi all'estero, deduzioni pericolose

Pubblicato il 27 agosto 2005

Aumentano gli avvisi di accertamento che il Fisco invia alle imprese italiane che non hanno indicato nei modelli Unico relativi al 2002 ed al 2003 i costi sostenuti a favore di imprese con domicilio in Stati a fiscalità privilegiata. La deducibilità di simili costi è subordinata - ex articolo 76, comma 7 ter, del Tuir - alla dimostrazione dello svolgimento d'una attività effettiva da parte del soggetto estero e, alternativamente, alla dimostrazione che l'operazione d'acquisto sia stata effettivamente eseguita e risponda ad un interesse economico del soggetto residente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy