Costi black list, sanatoria piena

Pubblicato il 18 gennaio 2006

La risoluzione agenziale n. 12, di ieri, sostiene che i contribuenti possano sanare le violazioni legate all'omessa indicazione delle operazioni "black list" in dichiarazione (articolo 110, commi 10 e 11 del Tuir), a condizione che non abbiano avuto inizio accessi, ispezioni e verifiche del Fisco. L'Amministrazione finanziaria ha, così, formalizzato la risposta all'interrogazione parlamentare presentata dall'onorevole Maurizio Leo (An) e fornita dall'Esecutivo lo scorso 30 novembre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Il contratto a tempo determinato

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Bonus nido: validità domande presentate dal 2026

08/09/2025

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy