Crescono i fabbricati rurali

Pubblicato il 31 ottobre 2007

In sede di approvazione del decreto legge n. 159 del 1° ottobre 2007, collegato alla Finanziaria 2008, il Senato ha introdotto un emendamento che estende le agevolazioni “verdi”. La nuova disposizione propone un ampliamento delle tipologie di fabbricati che hanno natura agricola, relativamente alle costruzioni strumentali: l’agevolazione, dunque, viene svincolata dal presupposto che l’attività rientri potenzialmente nel reddito agrario disciplinato dall’articolo 32 del Tuir. Per quanto riguarda i fabbricati abitativi, la novità di maggior rilievo riguarda l’inclusione delle case utilizzate da soci e amministratori delle società. Inoltre, la nuova versione della norma introduce l’ipotesi del socio e amministratore delle società agricole disciplinate all’articolo 2 del decreto legislativo 99/04, che hanno la qualifica di imprenditore agricolo professionale. Per il resto la struttura normativa rimane quella attuale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy