Cruscotto infortuni INAIL per CdL

Pubblicato il 30 agosto 2016

Dal 9 agosto 2016 è disponibile per i Consulenti del Lavoro il "Cruscotto infortuni" INAIL grazie al quale è possibile consultare gli infortuni accaduti dal 23 dicembre 2015 in poi.

La notizia è stata data dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei CdL il quale ha ricordato che a seguito dell’abolizione del Registro Infortuni - avvenuta a decorrere dal 23 dicembre 2015 - l’INAIL ha realizzato un cruscotto nel quale, per l’appunto, è possibile consultare gli infortuni occorsi a partire dal 23 dicembre 2015, denunciati dal datore di lavoro all’ Istituto.

Fino all’8 agosto, però, tale cruscotto era consultabile solo dagli organi preposti all’attività di vigilanza.

Gli intermediari e le Aziende possono quindi adesso accedervi dall'area riservata dei servizi on line dell'INAIL, dopo essersi autenticati con le proprie credenziali: il "Cruscotto infortuni" è nel sottomenù delle "Denunce di Infortunio e Malattia".

All'interno del cruscotto sono raggruppate tutte le aziende in delega che è possibile richiamare per:

Evidenzia il comunicato che, dopo aver scelto l'azienda, occorre selezionare la provincia, il comune e, se caricata, l'unità produttiva dove è avvenuto l'infortunio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy