Cumulo di redditi per i datori

Pubblicato il 07 dicembre 2007

Continua la disamina delle procedure che riguardano i flussi degli extracomunitari con il tema del calcolo del reddito sufficiente richiesto dal decreto flussi come requisito per i datori di lavoro che vogliano assumere una colf o una badante. A tal proposito si evidenzia che si può cumulare il proprio reddito (dichiarazione del 2007 relativa al 2006) con quello dei parenti di primo grado, anche non conviventi, o con quello di chi per legge si occupa dell’assistenza del futuro datore di lavoro. Resta fermo il fatto che gli invalidi al cento per cento non hanno l’obbligo di dimostrare alcun reddito.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy