Custodia dei bambini “fuori campo Iva”

Pubblicato il 10 febbraio 2006

La Corte di Giustizia Ue ha stabilito, con sentenza resa nella causa C-415/04 depositata ieri in cancelleria, che le intermediazioni per prestazioni di custodia di bambini in età prescolare effettuate da una fondazione senza scopo di lucro debbano essere esenti dall'applicazione dell'imposta sul valore aggiunto, purché, però, la prestazione principale disponga dei requisiti soggettivi per l'esenzione, le prestazioni siano indispensabili ai fini dell'ottenimento di una certa qualità del servizio e l'esenzione non provochi una distorsione della concorrenza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di Inclusione e attribuzione d’ufficio dei carichi di cura. Cosa c'è da sapere

30/07/2025

Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata

30/07/2025

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

30/07/2025

Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto

30/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

30/07/2025

Rottamazione-quater 2025: scadenza al 31 luglio per nona rata e riammessi

30/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy