Custodia, no retrodatazione se c'è un'altra condanna

Pubblicato il 24 aprile 2009
E' stata diffusa ieri pomeriggio una massima provvisoria della Cassazione, Sezioni unite penali, con la quale ha avuto risposta negativa il quesito “se la regola della retrodatazione dei termini di custodia cautelare possa operare quando per i fatti oggetto della prima ordinanza, emessa in altro procedimento, sia intervenuta sentenza irrevocabile di condanna”. Nel caso esaminato dai giudici di legittimità, l'imputato era stato colpito da due ordinanze di custodia cautelare e aveva chiesto che gli venisse riconosciuto il diritto alla retrodatazione dell'esecuzione del secondo titolo custodiale. A breve il deposito della decisione.

Lo scorso anno, il Collegio della Suprema corte si era espresso, sul punto, in senso opposto affermando, nel testo della sentenza n. 18305/08, “In tema di cosiddetta contestazione a catena la retrodatazione dei termini di durata della custodia cautelare relativi a misura disposta con ordinanza successiva opera anche quando la precedente ordinanza sia stata emessa nell'ambito di un procedimento conclusosi con sentenza di condanna passata in giudicato prima dell'adozione della seconda misura”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy