Dai Comuni un aiuto alla regolarizzazione di colf e badanti

Pubblicato il 29 agosto 2009

In un comunicato stampa diffuso dal Viminale si legge che anche i Comuni parteciperanno alla regolarizzazione dei lavoratori domestici. Infatti, dal prossimo lunedì 31 agosto sarà firmata presso la prefettura di Milano un’intesa tra i ministri dell’Interno e del Lavoro con il presidente dell’Anci (associazione nazionale comuni di Italia) per far partecipare anche i Comuni al progetto per l’emersione di colf e badanti.

Si tratterà di una partecipazione, solo in forma volontaria, per cui non è detto che ogni Comune farà fronte a questa attività assistenziale. I Comuni potranno aiutare le persone nella compilazione e presentazione della domanda, andando, in caso di necessità, anche a casa degli interessati.

La procedura di regolarizzazione del lavoro domestico può interessare anche l’ipotesi di lavoro ripartito. Ciò, solo se la regolarizzazione si farà all’Inps (che ha previsto espressamente la possibilità nel modello di domanda LD-EM2009). Viceversa, nel caso di sanatoria allo sportello unico, il lavoro ripartito non viene considerato praticabile nei confronti delle colf, dato che la normativa consente di regolarizzare una sola unità per nucleo familiare.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy