Dal 2007 aumenta il forfait per gli autori sotto i 35 anni

Pubblicato il 06 ottobre 2006

A norma dell’articolo 53, comma 2, del Tuir rientrano nell’ambito del reddito di lavoro autonomo anche quelli derivanti dall’utilizzazione economica, da parte dell’autore o inventore, delle opere d’ingegno, dei brevetti, dei processi, delle formule e delle informazioni ed esperienze in campo industriale e commerciale. A fronte della percezione di tali redditi, il successivo articolo 54, comma 8, prevede una deduzione forfettaria pari al 25 per cento. Ma dall’anno prossimo, per effetto della modifica apportata al comma 8 dal ddl Finanziaria, se il titolare di quei redditi non ha ancora 35 anni (dovrebbe valere l’età anagrafica al 31 dicembre dell’anno di percezione del reddito), l’abbattimento forfettario viene aumentato al 40 per cento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy