Dal decreto 231 prima condanna

Pubblicato il 21 marzo 2007

Prima condanna dibattimentale – inferta ieri da pronuncia del Tribunale di Milano – per una Società colpevole di violazione delle regole sulla responsabilità amministrativa degli enti, disciplinate dal Dlgs 231/01. Il decreto ha recepito la convenzione Ocse sottoscritta a Parigi nel 1997, introducendo nel nostro ordinamento il concetto di responsabilità amministrativa dell’azienda per reati commessi da persone fisiche che operano in nome e per suo conto e, in ogni caso, nel suo interesse. Le sanzioni inflitte: una pecuniaria, pari a 75mila euro; l’interdizione dal contrattare con per un anno; la confisca di 1milione di euro, considerato profitto del reato; infine, la pubblicazione della sentenza su un quotidiano a tiratura nazionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy