Dall’Inps Cassa in deroga veloce

Pubblicato il 16 giugno 2009 L’Istituto di previdenza sociale, con il messaggio n. 13613 di ieri, attiva la procedura informatica con cui i datori di lavoro interessati potranno richiedere di avvalersi degli ammortizzatori in deroga messi a disposizione dallo Stato. Si tratta di una rete informatica che vede coinvolte le aziende, l’Inps e le Regioni, che dovranno interagire telematicamente al fine di consentire l’accesso agli strumenti a salvaguardia del reddito. Con il messaggio di ieri, l’Inps ribadisce proprio che tutte le comunicazioni dovranno avvenire on-line, al fine di consentire una veloce erogazione delle prestazioni ai lavoratori. Una volta entrato a regime l’iter procedurale, le aziende interessate potranno trasmettere la domanda di integrazione salariale in deroga sia all’Inps, sia alle Regioni. Le imprese che vogliono chiedere l’anticipazione del trattamento potranno inoltrare la domanda direttamente all’Istituto di previdenza, per una più veloce definizione del processo. La trasmissione del modello IG15/Deroga e dei dati del modello SR41 può essere attivata direttamente dall’azienda o dai consulenti del lavoro accreditati. La domanda va presentata entro 25 giorni dalla fine del periodo di paga in corso nella settimana in cui ha avuto inizio la riduzione o la sospensione dell’orario di lavoro, il termine si riduce a 20 giorni in caso di richiesta di pagamento diretto ai lavoratori.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di Inclusione e attribuzione d’ufficio dei carichi di cura. Cosa c'è da sapere

30/07/2025

Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata

30/07/2025

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

30/07/2025

Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto

30/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

30/07/2025

Rottamazione-quater 2025: scadenza al 31 luglio per nona rata e riammessi

30/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy