Dall’Irpef sconti in tredici casi

Pubblicato il 14 ottobre 2007

Nel disegno di legge alla Finanziaria 2008, attualmente all’esame del Senato, sono previsti una serie di sconti che potranno essere utilizzati per diminuire il carico fiscale. Le agevolazioni previste riguardano i privati, i professionisti e le imprese. Tra gli incentivi promessi dal Fisco si segnala:

 

- Per incentivare il trasporto pubblico è stata prevista una detrazione dall’Irpef del 19% delle spese sostenute per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. Il limite della spesa agevolabile è di 250 euro, con una riduzione delle imposte per il 2008 che potrà arrivare a 48 euro.

- I docenti delle scuole di ogni ordine e grado potranno diminuire l’Irpef 2008 per un importo pari al 19% delle spese documentate per l’aggiornamento e la formazione. Se il suddetto costo è effettivamente a carico dei docenti, la detrazione Irpef può arrivare a 95 euro, per un limite massimo di spesa di 500 euro.

- Anche per gli studenti universitari e per i giovani sono previsti sconti sugli affitti, così come già introdotto dalla Finanziaria 2007. il limite di spesa agevolabile rimane di 2.633 euro, con una detrazione massima di 500 euro.

Inoltre, sono previsti anche incentivi per la creazione di studi associati e la proroga fino al 2010 delle agevolazioni sulle ristrutturazioni edilizie, del risparmio energetico e dell’Iva sulle manutenzioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente

14/07/2025

Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate

14/07/2025

TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti

14/07/2025

Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025

14/07/2025

PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto

14/07/2025

Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte

14/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy