Dati Iva, comunicazione a febbraio

Pubblicato il 19 gennaio 2006

Il nuovo modello contenente prospetto e istruzioni per il periodo d'imposta 2005 è stato reso disponibile dall'agenzia delle Entrate (come previsto articolo 9, Dpr 435/2001). Il documento, in formato elettronico, prelevabile dal sito Internet delle Entrate o dal sito del ministero dell'Economia e delle finanze, deve essere trasmesso solo in via telematica, entro il 28 febbraio, direttamente o attraverso intermediari abilitati. Sono tenuti alla trasmissione tutti i titolari di partita Iva, che presentano la dichiarazione annuale. L'obbligo vale anche nel caso in cui il contribuente non ha realizzato operazioni imponibili entro l'anno o se si tratta di soggetti non tenuti ad effettuare liquidazioni periodiche. Alcuni soggetti, pur titolari di partita Iva, sono esclusi dall'adempimento: per esempio, i contribuenti che hanno compiuto solo operazioni esenti; i produttori agricoli con volume d'affari non superiore a 2.582,28 euro; i soggetti in regime forfettario e le persone fisiche che hanno realizzato nel 2005 ricavi non superiori a 25.822,84 euro. Sono, comunque, tenuti alla compilazione del modello, i soggetti che hanno registrato operazioni intracomunitarie. La nuova versione del modello appare invariata rispetto all'anno precedente; ferme restando le modifiche normative intervenute ai fini Iva nel corso del periodo d'imposta 2005. Non sono ammesse rettifiche o integrazioni una volta presentata la comunicazione annuale; gli eventuali errori si potranno correggere solo nella dichiarazione annuale Iva (circolare agenzia delle Entrate 6/E del 2002).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy