Debiti Inail rateizzati senza polizza

Pubblicato il 02 ottobre 2008 Il Dl 112/08 ha abrogato l’articolo 23 del Dpr 602/73 ed ha così eliminato l’obbligo di presentazione della polizza fideiussoria nei casi di richiesta di rateizzazione all’agente della riscossione per crediti iscritti a ruolo di importo superiore ai 50mila euro. L’Inail estende la semplificazione e con circolare n. 60/2008 ribadisce che per rateizzare il debito non è più richiesta la garanzia fideiussoria. Inoltre, decide di eliminare l’obbligo anche alle istanze di rateizzazione dei crediti contributivi non iscritti a ruolo di cui è destinatario. Dunque, per le nuove istanze di rateizzazione e per quelle non ancora definite non sarà richiesta più la suddetta garanzia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy