Decreto Agosto. ISA e altri soggetti. Proroga secondo acconto

Pubblicato il 17 agosto 2020

Un articolo (il 98) del c.d. “decreto Agosto” appena pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” dispone, confermandola, la proroga al 30 aprile 2021 del termine di versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte sui redditi e dell’IRAP dovuto per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2019, dunque per il 2020. Ma ad una doppia condizione, soggettiva ed oggettiva, quest'ultima legata all’andamento dell’attività d’impresa. 

Proroga al 30 aprile 2020. Ambito soggettivo

Quanto alla soggettiva, beneficeranno del rinvio: i soggetti che esercitano attività economiche per le quali siano stati approvati gli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA); i soggetti che dichiarano ricavi e compensi di ammontare non superiore a 5.164.569 euro. 

Possono godere del vantaggio del differimento altri soggetti, ovvero: i contribuenti che applicano il regime forfettario o “di vantaggio” per l’imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità, sempre che svolgano attività economiche per le quali sono previsti gli ISA benché non rientrino tra i soggetti destinatari della relativa disciplina; chi presenti altre cause di esclusione o inapplicabilità degli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale; i soggetti che partecipano a società, organizzazioni ed imprese con gli anzidetti requisiti; infine, quei soggetti i quali debbano dichiarare i redditi per “trasparenza”.  

Proroga al 30 aprile 2020. Ambito oggettivo

Sul secondo requisito, oggettivo, va detto che la condizione è che nei primi sei mesi dell’anno in corso (2020) l’ammontare di fatturato e corrispettivi sia diminuito del 33 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (2019).   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy