Decreto fiscale, c’è la fiducia

Pubblicato il 21 novembre 2007

Ieri ha votato la fiducia al decreto legge 159/07, concernente “Interventi urgenti in materia economico-finanziaria per lo sviluppo e l’equità sociale”, coordinato con le modifiche. Il voto finale è atteso per domani. Il disegno di Legge Finanziaria, articolo 3, commi da 34, intende favorire, attraverso un incentivo fiscale, l’aggregazione dei singoli professionisti, per migliorare la qualità delle prestazioni fornite e l’organizzazione del lavoro nel settore. L’agevolazione è destinata ad associazioni professionali e altre entità giuridiche, anche in forma societaria, che derivino dall’aggregazione di almeno 4, ma non più di 10 professionisti. La norma impone l’esclusività del rapporto del singolo professionista con l’aggregazione e l’esclusione dei soggetti collettivi creati al solo scopo di svolgere attività meramente strumentali. L’agevolazione consiste in un credito d’imposta pari al 15% dei costi sostenuti per l’acquisizione di mobili e arredi, attrezzature informatiche, macchine d’ufficio, impianti e attrezzature varie, programmi informatici e brevetti concernenti nuove tecnologie di servizi. Sono agevolate anche le spese per ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione degli immobili utilizzati. La misura è condizionata dalla stabilità dell’aggregazione.

2008 ripristina, con decorrenza dal periodo d’imposta in corso al 1° gennaio 2008, la compensazione orizzontale. Gli imprenditori in contabilità semplificata e gli esercenti arti e professioni guadagneranno, quindi, nuovamente la possibilità di compensare eventuali perdite con redditi di altro tipo, ma perdono il “riporto a nuovo” per la compensazione dei redditi dello stesso tipo prodotti negli esercizi successivi, normalmente entro cinque anni, ma senza scadenza se le perdite sono state prodotte nei primi 3 periodi di imposta di esercizio dell’attività.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy