Detraibile al 15% l’Iva per autovetture e motocicli

Pubblicato il 11 gennaio 2006

La Legge Finanziaria per il 2006 ha introdotto una modifica all'articolo 30 della legge n. 388/2000, che aveva abolito l'indetraibilità totale dell'Iva sull'acquisto, l'importazione e l'acquisizione mediante contratti di locazione finanziaria, noleggio e simili, delle auto e ammesso in detrazione il 10% dell'imposta addebitata, elevato al 50% per i veicoli elettrici. Ora, dal 2006, è possibile detrarre il 15% dell'Iva sull'acquisto di autovetture.

 

La detrazione Iva sugli acquisti di carburanti e lubrificanti segue la medesima disciplina adottata per i veicoli (articolo 19-bis 1, lettera d) del Dpr n. 633/72).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy