Dichiarazione di successione e domanda di volture catastali con nuovo modello

Pubblicato il 04 gennaio 2018

Con un provvedimento agenziale viene approvato il nuovo modello per la dichiarazione di successione e domanda di volture catastali. Con esso le istruzioni per la compilazione e le specifiche tecniche per la trasmissione in via telematica.

Nuovo modello

Il nuovo modello sostituisce l'approvato dal provvedimento direttoriale 15 giugno 2017; potrà essere utilizzato dal 15 marzo 2018. Nella versione attuale, recepisce le disposizioni in materia di agevolazione per l’acquisto della prima casa e di immobili inagibili a causa di eventi sismici di cui al decreto legge n. 91 del 20 giugno 2017 (legge n. 123 del 3 agosto 2017).

Attestazione della avvenuta presentazione

Leggiamo nel provvedimento n. 305134 del 28 dicembre 2017 che - con riferimento alle dichiarazioni di successioni telematiche presentate impiegando la nuova versione del modello - a seguito di pagamento dell’imposta di bollo e dei tributi speciali, è stato previsto il rilascio di un’attestazione di avvenuta presentazione della dichiarazione di successione, resa disponibile all’utente che ha trasmesso il modello dichiarativo tramite i servizi telematici delle Entrate, successivamente alla verifica del versamento e della regolarità della dichiarazione.

Adeguamento soft

Avuta premura per l’esigenza dei contribuenti e degli operatori di adeguarsi alle novità della nuova versione del modello e per consentire un graduale aggiornamento delle procedure dei sistemi informatici interessati, la possibilità di utilizzare la modulistica cartacea (Modello 4) per la presentazione della dichiarazione di successione presso gli uffici competenti dell’Agenzia delle entrate è differita, dunque prolungata, fino al 31 dicembre 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy