Dimissioni, modulo snellito

Pubblicato il 20 febbraio 2008

E’ ospite della “Gazzetta” numero 42 di ieri il decreto 21 gennaio 2008, a firma del Lavoro, che opera un radicale cambiamento nella procedura per il rilascio delle dimissioni del lavoratore dal rapporto subordinato e autonomo. La legge 188/2007, istitutiva del nuovo modulo (operativo a partire dal 5 marzo) ha stabilito che la lettera di dimissioni volontarie, pena la nullità, va appunto consegnata su tali moduli. Sono tenuti all’adempimento tutti i lavoratori con contratto di lavoro subordinato, di collaborazione coordinata e continuativa e a progetto.

Approderà al Consiglio dei ministri della prossima settimana il testo unico sulla sicurezza del lavoro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy