Dimissioni, raddoppiano le date da dichiarare

Pubblicato il 27 marzo 2008 Una circolare firmata il 25 marzo dal ministero del Lavoro rettifica le indicazioni fornite il giorno 4 del mese sulla procedura telematica di dimissioni, lasciando vari dubbi interpretativi agli operatori, specialmente sulla nuova data da indicare nel campo “decorrenza delle dimissioni” del modulo: sino a ieri doveva essere il primo giorno di non lavoro, da oggi il primo di preavviso. Il ripensamento rende praticamente inutilizzabili le dimissioni già inviate dai lavoratori. Al datore o committente è invece chiesto di indicare nel modulo sulla cessazione del rapporto “la data in cui termina il rapporto”, rappresentata dall’ultimo giorno di lavoro. La scadenza entro cui comunicare la cessazione da parte del datore è rappresentata dai cinque giorni che seguono la conclusione effettiva del rapporto, indipendentemente dalla data che viene chiesto di indicare nel modulo MDV.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy