Diniego del permesso di costruire: possono impugnarlo solo i titolari di un interesse legittimo differenziato

Pubblicato il 12 dicembre 2008 Con sentenza n. 3557 del 14 novembre 2008, il Tar Veneto, sezione II, ha precisato che il diniego del permesso di costruire può essere legittimamente impugnato solo da coloro che abbiano la proprietà o, perlomeno, la disponibilità dell'area oggetto dell'intervento edilizio denegato, in quanto titolari di un interesse legittimo differenziato. I giudici amministrativi hanno in particolare rigettato l'impugnazione di due privati che intendevano ottenere l'annullamento del provvedimento comunale di sospensione della richiesta di permesso di costruire, avanzata dall'agenzia immobiliare alla quale i ricorrenti avevano precedentemente venduto l'immobile e l'area su cui questo insisteva.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy