CdL su disabili per computo, esoneri, esclusioni

Pubblicato il 20 gennaio 2016

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con circolare n. 3 del 19 gennaio 2016, ha analizzato le modifiche apportate dal D.Lgs. n. 151/2015 in materia di disabili e più precisamente relative a:

Evidenzia, inoltre, la Fondazione che l’invio del prospetto informativo, la cui scadenza è ordinariamente fissata al 31 gennaio di ogni anno, è stato per quest’anno rinviato al 29 febbraio 2016, proprio a causa delle innovazioni che comportano un necessario adeguamento dei sistemi informatici, regionali e nazionale.

Particolarmente interessante è la tabella riepilogativa, presente nella circolare, relativa ai criteri di computo della quota di riserva agli effetti della determinazione del numero di soggetti disabili da assumere ai sensi della Legge n. 68/1999.

Decorrenza degli obblighi di assunzione

Ricorda la circolare della Fondazione Studi CdL n. 3/2016, che una delle principali novità riguarda la modifica dell’art 3 della Legge n. 68/1999 in materia di assunzioni obbligatorie e quote di riserva, che anticipa l'obbligo di assunzione del lavoratore disabile a far data dall’1 gennaio 2017.

Tale obbligo scatterà contestualmente al raggiungimento del limite di 15 dipendenti computabili, non essendoci più vincolo legato ad una nuova assunzione dopo il raggiungimento della soglia minima (15 dipendenti).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy