Disco verde per le integrative

Pubblicato il 25 febbraio 2008

Il contribuente che debba rettificare taluni comportamenti “imposti” tenuti in passato, può – prevede la Finanziaria per il 2008 - presentare una dichiarazione integrativa. Solo che, diversamente dalla giurisprudenza (cassazione n. 15063/02; cassazione n. 21944/07) le Entrate continuano a ritenere che l’eventualità di operare una rettifica della dichiarazione a favore del contribuente valga entro i termini della denuncia successiva (articolo 2, comma 8-bis del Dpr 322/98), mentre l’ipotesi contemplata dall’articolo 2, comma 8, del decreto concerne la possibilità di rettificare errori ed omissioni (che possono risultare a favore o a sfavore del soggetto passivo), con applicazione di sanzioni, entro il termine di decadenza dell’azione di accertamento. Riguarderebbe, quindi, solo l’ipotesi di una dichiarazione a sfavore del contribuente stesso.

La riforma della fiscalità delle operazioni straordinarie - conferimenti, fusioni, scissioni – operata dalla Manovra per il 2008, apre nuove opportunità per le imprese: principio di “continuità necessaria” dei valori fiscali dei beni delle società interessate all’operazione; principio di neutralità opzionale, che ammette la possibilità di rivalutare gli stessi beni nel trasferimento da soggetto a soggetto. Nuove regole, dunque, applicabili alle operazioni eseguite dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2007, ma già nell’Unico 2008 vi sono spazi “dedicati”, come l’affrancamento dei disallineamenti delle operazioni pregresse.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy