Disinquinamento, ritorna EC

Pubblicato il 03 aprile 2006

Per il secondo anno consecutivo nel modello Unico 2006 è stato posto il quadro EC, dedicato alle deduzioni extracontabili dei componenti negativi. In particolare, si tratta dello spazio in cui devono essere indicati ammortamenti, rettifiche di valore e accantonamenti deducibili per ragioni esclusivamente fiscali. Tra le novità più importanti che sono emerse dalle istruzioni, vi è quella che consente di indicare, per i soggetti che adottano il metodo finanziario di contabilizzazione del leasing, la differenza tra il canone risultante dal contratto e l’ammontare dei componenti negativi imputati a conto economico (ammortamenti e oneri finanziari). Di rilievo, poi, la possibilità di presentare una dichiarazione integrativa (articolo 2, comma 8-bis, Dpr 322/88), che serve per correggere la mancata segnalazione delle deduzioni extracontabili nel prospetto EC, che fanno emergere un'ipotesi di errore o di omissione. La suddetta dichiarazione va presentata non oltre il termine prescritto per la dichiarazione relativa al periodo successivo.     

Nel quadro EC di Unico 2006 assume particolare rilievo anche l’esposizione della distribuzione della riserva vincolata avvenuta nel corso del 2005. Secondo la circolare 27/E dello scorso anno, paragrafo 6, si chiarisce che la distribuzione di riserve “vincolate” generalmente produce imponibile. Queste, infatti, sono in sospensione d’imposta. Ma può accadere che non si generi incremento di imponibile, in quanto entro la chiusura dell’esercizio di distribuzione, la “quota” vincolata venga ricostituita. In questo caso non essendo di fronte ad un vincolo specifico, ma a un vincolo per masse, la ricostituzione di una qualunque posta del netto patrimoniale è sufficiente di per sè per evitare la tassazione.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende

12/05/2025

Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy