Distribuzione, bonus a due vie

Pubblicato il 08 febbraio 2008 Nella risoluzione n. 36 del 7 febbraio 2008, l’agenzia delle Entrate ha analizzato le molteplici forme di contratto commerciale, distinguendo due categorie, quella delle prestazioni promozionali, rese dalla distribuzione all’industria in adempimento di obbligazioni di fare, e quella degli sconti, che comportano una variazione i diminuzione del corrispettivo fatturato dall’industria per la fornitura di beni. Nella risoluzione non viene menzionata mai la terza fattispecie, qualificata come “cessione di denaro”. Dopo aver individuato i possibili servizi resi dalla distribuzione, l’Agenzia ha precisato che il corrispettivo deve essere congruo, ovvero determinato opportunamente rispetto alla prassi commerciale e fatturato adeguatamente in relazione ai servizi resi. Infine, la risoluzione ha indicato per ciascun gruppo di operazioni – di sconto, promozionali o relative ai servizi di centrale – la documentazione che va conservata e prodotta in sede di verifica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

CCNL Lapidei industria - Accordo del 15/7/2025

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy