Ditte individuali, l’opzione Ires premia i redditi alti

Pubblicato il 01 ottobre 2007

Con il Ddl della Finanziaria 2008 è in arrivo una rivoluzione in tema di modalità di imposizione del reddito d’impresa prodotto da persone fisiche e società di persone. Le imprese personali saranno tassate come società di capitali, infatti, si passerà dal regime di prelievo Irpef ad aliquote progressive ad un sistema opzionale di “tassazione separata” al 27,50%, cioè alla stessa aliquota Ires. Le novità della Finanziaria 2008 esaminate negli articoli dedicati riguardano anche l’Irap ed il regime fiscale per i minimi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy