Dividendi con regime transitorio

Pubblicato il 19 novembre 2008 E’ pronta la versione definitiva dei modelli per la certificazione dei dividendi distribuiti dal 1° gennaio 2008. Lo rende ufficiale il provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate, di ieri, con cui è stato approvato il modello “Cupe” da rilasciare ai percettori di utili erogati da società di capitali. Il nuovo modello recepisce le novità introdotte dalla Finanziaria 2008 per la tassazione dei dividendi da partecipazioni qualificate. La principale novità riguarda l’introduzione di caselle che servono per evidenziare il diverso regime di tassazione dei dividendi prelevati da utili formati nell’esercizio successivo a quello in corso al 31 dicembre 2007. Con la riduzione dell’aliquota Ires al 27,5%, la Finanziaria 2008 ha disposto che la quota imponibile venga rideterminata per mantenere invariato il livello di tassazione complessiva. Il Dm 2 aprile 2008 ha introdotto un regime transitorio che prevede un incremento della percentuale di tassazione al 49,72%, che troverà applicazione solo quando la società erogante avrà esaurito, nel proprio patrimonio netto, le riserve di utili formatesi fino al 2007. Dunque, nelle caselle 28 e 29 del nuovo modello si devono riportare distintamente i dividendi formati con utili prodotti fino al 2007 e quelli derivanti da utili conseguiti dopo. Pertanto nella casella 28 si riporteranno tutti i dividendi erogati nel 2008 che ancora scontano la percentuale di imposizione del 40%, mentre nella casella 29 – che sconta la maggiore imposizione – verranno riportati i dividendi frutti di utili erogati in relazione a bilanci di esercizi iniziati nel 2008.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy