Divorzisti senza scusanti quando coinvolgono i figli

Pubblicato il 20 novembre 2008
La Cassazione, con sentenza n. 41393 del 6 novembre 2008, ha rigettato il ricorso avanzato da un avvocato divorzista contro la decisione della Corte di appello di assoluzione dal reato di diffamazione, in quanto provocato, di un uomo che aveva presentato un esposto all'Ordine contro il legale, dopo che quest'ultimo aveva coinvolto i suoi figli minori nella causa di divorzio con la moglie. Per la Suprema corte, poiché la segnalazione all'Ordine costituisce una legittima tutela agli interessi del cliente “non vi è ragione per non estendere il principio anche alla controparte che sia stata (o si ritenga) danneggiata dal comportamento scorretto del professionista, essendo evidentemente interesse oggettivo dell'ordinamento che gli esercenti determinate professioni si attengano scrupolosamente alle norme deontologiche dettate per l'esercizio della professione stessa”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy