Domiciliari a chi perseguita l'ex

Pubblicato il 12 gennaio 2009

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 48483 del 30 dicembre 2008, ha accolto il ricorso presentato dalla Procura di Sanremo contro la decisione del Tribunale delle libertà che aveva sostituito la misura degli arresti domiciliari, impartita ad un uomo denunciato per maltrattamenti e molestie nei confronti della ex coniuge, con l'allontanamento dal paese dove si era rifugiata la moglie per sfuggire alle persecuzioni dell'ex e per evitare di incontrarlo. Secondo i giudici di legittimità, in particolare, il giudice del riesame ha trascurato la circostanza che “il trasferimento della parte offesa presso la famiglia di origine è stato non il frutto di una libera scelta di costei, ma l'unico modo di sottrarsi alle violenze fisiche e psicologiche dell'ex coniuge, abbandonando per giunta la sua attività lavorativa, che svolgeva unitamente all'indagato nell'ex casa coniugale, sua unica fonte di reddito, di guisa che la tutela apprestata dal tribunale, lungi dal garantire l'accertata pericolosità sociale dell'indagato, si ritorce inevitabilmente contro la persona offesa, limitandone oltre il necessario la libertà”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy