Due bolli sono meglio di uno

Pubblicato il 18 gennaio 2006

Le Entrate - risoluzione n. 13 di ieri - distinguono due fattispecie di documenti soggetti all'imposta di bollo: il conto corrente bancario o postale e la comunicazione del deposito titoli. La risoluzione spiega che le imposte sostitutive da pagare sono tante quanti sono i rapporti di conto corrente e di deposito titoli che intercorrono tra l'istituto bancario ed il cliente. Conseguentemente, per ciascun rendiconto unificato, l'estratto di conto corrente e le comunicazioni relative ai depositi titoli collegati contenuti in esso, scontano singolarmente l'imposta di bollo prevista dall'articolo 13, comma 2-bis, del Dpr 642/1972, pur se redatti nello stesso foglio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy